L'adolescenza omosessuale e le problematiche con la famiglia di origine

Il seguente intervento riguarda le problematiche psicologiche che vive la famiglia quando si confronta con l’omosessualità di un/a figlio/a. Nella letteratura scientifica, alcuni studi si soffermano sulla famiglia di origine come fattore ambientale e genetico predisponente all’omosessualità, quelli più recenti invece si focalizzano sulla famiglia di origine come fattore di rischio/protettivo nella sviluppo psicosociale del giovane omosessuale. In questi casi, è necessario adottare un approccio unitario che tenga presente la prospettiva del genitore e quella del figlio. Il professionista gioca un ruolo fondamentale al fine di è aiutare la famiglia a superare la crisi e ristabilire un clima di accoglienza, serenità e rispetto dei ruoli e delle identità “plurali”.