La sessualità dei giovani nel corso del tempo – Evoluzione, influenze, prospettive

Per ogni generazione di adolescenti la scoperta della sessualità è un passaggio obbligato affascinante e allo stesso tempo impegnativo. In questa fase, anche i ragazzi di oggi si addentrano in campi di esperienza a loro sconosciuti, nonostante l’onnipresenza di immagini sessuali nella vita quotidiana e l’ossessionante imperativo di essere sexy. Spetta pertanto agli adulti accompagnare i bambini e gli adolescenti verso una sessualità rispettosa, fonte di piacere e ricca di affetto. La CFIG intende apportare il suo contributo pubblicando alcuni articoli di esperti e formulando una serie di richieste politiche. Le pagine a destra riportano le analisi degli adulti su alcuni aspetti della sessualità giovanile quali gli sviluppi degli ultimi 40 anni, l’influsso dei media e il ruolo della scuola. Sulle pagine a sinistra, gli adolescenti presentano tesi, immagini, citazioni o poesie realizzati per l’esposizione «Amore, amicizia e sessualità». A complemento degli articoli degli esperti sono presentati i risultati di un‘inchiesta online condotta presso un campione di giovani su incarico della CFIG. Ne risulta un’immagine più differenziata e realistica di quella che oggi, ingiustamente, viene definita «generazione porno».