Orientarsi nella diversità

Cosa significa essere omosessuale a scuola? Con che realtà deve confrontarsi il giovane che si scopre omosessuale? Dopo la pubblicazione e la distribuzione nelle scuole mediosuperiore di “Omosessuale? E allora?”(opuscolo pensato per i giovani che si stanno confrontando alla loro omosessualità), Imbarco Immediato continua il proprio percorso di sostegno ai giovani che si confrontano con la dimensione omosessuale e la difficile realtà del bullismo omofobo.

In questo percorso oggi abbiamo scelto di pubblicare un opuscolo pensato per i docenti. Un manuale che accompagna e sostiene i docenti a creare e costruire un ambiente scolastico accogliente per giovani lesbiche e gay. Il gruppo Triangle, autore di questo manuale si è posto l’obiettivo di dare agli insegnanti degli strumenti adatti per affrontare le tematiche relative a lesbiche gay e bisessuali in ambito scolastico. “L’eterosessismo e l’omofobia possono rappresentare un vero problema per i giovani, non solo per quei giovani che provano in prima persona l’esperienza di sentirsi lesbiche, bisessuali o gay, ma anche per i loro pari eterosessuali.

Nel fare counselling e nell’educare, è estremamente importante creare un ambiente sicuro e che offra sostegno, in cui i giovani possano esplorare le proprie emozioni e prendere da soli le decisioni su come vivere la propria vita” Questo è dunque il nostro contributo ai docenti che per primi assistono al percorso arduo di questi nostri giovani a volte così forti, a volte così fragili.

  • Orientarsi nella diversità
  • 815.75 KB