Salute delle lesbiche: miti e realtà

Il diritto alla salute è riconosciuto in numerosi trattati internazionali e regionali come una componente fondamentale dei diritti umani. Molte nazioni in tutto il mondo hanno incluso il diritto alla salute nella propria costituzione. Questo significa che i governi devono creare condizioni tali da permettere a ciascun cittadino di godere del miglior stato di salute possibile. La salute non è immune dalla creazione creazione di falsi miti; e quando si tratta della salute delle donne lesbiche*, ci scontriamo spesso con molti stereotipi legati all’orientamento sessuale e al genere che possono avere conseguenze negative sulla salute delle lesbiche. Sfortunatamente, a causa della mancanza d i informazione e di campagne di sensibilizzazione, alcune convinzioni non corrette e alcuni pregiudizi sono diffusi dalle stesse donne lesbiche, oltre che da alcuni professionisti della salute.

  • Salute delle lesbiche: miti e realtà
  • 972.40 KB