Sei sempre tu

Questo documento, nato dall’esigenza di fornire uno strumento aggiornato agli adulti per riflettere su temi importanti e delicati, è calato perfettamente nello spirito di Agedo. Da sempre, come genitori, parenti e amici abbiamo accolto in prima persona la sfida dell’ascolto, della relazione e del cambiamento, a partire dall’avere buone informazioni, accessibili per tutti. Questo avendo chiaro la difficoltà e la complessità insite nel condensare in poche pagine argomenti e riflessioni che occupano decenni e che si diffondono tra tante forme di saperi e conoscenza. Da poco l’Associazione, nata in riferimento alle sole persone omosessuali, ha cominciato a rivolgere il proprio impegno a tutto il mondo LGBT+ e oggi al nostro interno abbiamo un buon numero di realtà familiari con persone transessuali. Nella prospettiva di un percorso di dialogo, formazione e auto-formazione continua, ci siamo limitati all’esplorazione di tematiche su cui ci sembrava di poter dire qualcosa, a partire dalle nostre storie concrete. Una spinta importante è data anche dalla nostra presenza all’interno dei FORUM (Nazionale e molti regionali) genitori della scuola. Ci piacerebbe che questo lavoro venisse letto non come un compendio, né come un’enciclopedia, ma come un tentativo di messa in forma di alcune delle aree, temi, bisogni e difficoltà più pregnanti che ci troviamo ad affrontare, in questo momento storico e sociale, nel nostro quotidiano lavoro con le famiglie. Confidiamo di esserci riusciti.