Questa raccolta è sicuramente il nostro omaggio alle persone omosessuali che con i loro figli propongono un nuovo modello famigliare, lottano per difendere il proprio nucleo, il proprio giardino di affetti, relazioni e amore. Questa è la ragione che ci ha fatto cercare storie nuove, storie diverse, storie che potessero dare una mano di colore in più… ma non solo... Ci sono altre mille ragioni e Clarissa Pinkola Estés (scrittrice e analista) nel suo libro “Donne che corrono coi lupi” ci indica una ragione che condividiamo con voi. Le storie mettono in moto la vita interiore, e ciò è particolarmente importante là dove la vita interiore è spaventata, incastrata o messa alle strette. Le storie ingrassano carrucole e pulegge, stimolano l’adrenalina, ci mostrano la via d’uscita in basso o in alto, e aprono grandi finestre in muri prima ciechi, aperture che conducono nella terra dei sogni, all’amore e alla conoscenza.