Da qualche tempo, sulle pagine dei giornali e su internet si sta svolgendo una grande discussione su una presunta “teoria del gender”, dalle caratteristiche assai confuse e che sembra generare molta preoccupazione nelle persone ed in alcune istituzioni. Questa Guida orientativa rappresenta un aiuto a comprendere meglio sia la natura di tale campagna, sia i principali concetti intorno alla questione del “genere” e delle identità sessuali, con l’auspicio che possa essere di supporto nella professione clinica, educativa, sociale e come utile strumento di riflessione scientifica e culturale.