
Chi siamo
È il viaggio per ogni diritto conquistato e per ogni diritto ancora da conquistare.
Siamo un'associazione creata da gay e lesbiche nel 2006 a Bellinzona. Gestita da un coordinamento incaricato dall’assemblea generale, da attivisti, amici e sostenitori che insieme progettano le attività dell’associazione. Il nostro obiettivo, per tutti coloro che da vicino o da lontano si confrontano con tutte le tematiche di identità sessuale:
creare spazi di incontro, confronto per tutta la comunità omosessuale, bisessuale, transgender ed eterosessuale della Svizzera italiana;
mettere in atto tutte le manifestazioni che possano sostenere e promuovere la piena dignità di ogni persona, nel proprio percorso di identità sessuale.
Ogni attività svolta a favore dell’associazione da parte del coordinamento, dagli amici e soci sostenitori è svolta interamente a titolo volontario.
+90
Aperitivi
+51
Feste
7
Pubblicazioni
3
Festival del
film LGBTQIA+
2
Giornate
di studio
1
Pride
nazionale
Cosa facciamo
La comunità può avere la funzione di rete sociale in cui incontrare altre lesbiche, gay, trans* e bisessuali, trascorrere il tempo libero insieme e imparare qualcosa di più sul proprio conto. La comunità è importante perché protegge dalla pressione esercitata dall’eteronormatività e dalla necessità di conformarsi ai ruoli di genere tradizionali.
Dal 2006 organizziamo una moltitudine di occasioni d'incontro e approfondimento sulle tematiche LGBTQIA+. Aperitivi e feste, giornate di approfondimento, pubblicazione di opuscoli, attività di sensibilizzazione nelle scuole, festival del film a tematica LGBTQIA+ e infine siamo stati co-organizzatore del Pride 2018 - Lugano. Siamo un'associazione creata da gay e lesbiche nel 2006 a Bellinzona. Gestita da un coordinamento incaricato dall’assemblea generale, da attivist*, amic* e sostenitor* che insieme progettano le attività dell’associazione. Il nostro obiettivo, per tutti coloro che da vicino o da lontano si confrontano con tutte le tematiche di identità sessuale:
creare spazi di incontro, confronto per tutta la comunità omosessuale, bisessuale, transgender ed eterosessuale (LGBTQIA+) della Svizzera italiana;
mettere in atto tutte le manifestazioni che possano sostenere e promuovere la piena dignità di ogni persona, nel proprio percorso di identità sessuale.
Ogni attività svolta a favore dell’associazione da parte del coordinamento, dagli amic* e soc* sostenitori è svolta interamente a titolo volontario.
Il coordinamento
Imbarco Immediato è gestita da un coordinamento incaricato dall’assemblea generale, la squadra è prima di tutto un gruppo di amic* che ci credono e che sono pronti a tutto pur di salpare. Il coordinamento operano interamente a titolo volontario.
Elizabeth
Maura
Lisa
Martina
Federico
Vania
Aiden
Arianna Lucia
I nostri valori,
obbiettivi e gruppi
di lavoro
-
Pari diritti per tutti, individui, coppie e famiglie. Imbarco Immediato è espressione di gioia e di mobilitazione civile, perché i diritti LGBT sono i diritti di tutti, anche delle persone eterosessuali che spesso ci sostengono per l’eguaglianza di tutti i cittadini e le cittadine. Appoggiamo le rivendicazioni delle donne per la parità, per l’autodeterminazione e per la tutela contro la violenza. Solo la liberazione della società dai condizionamenti del patriarcato può essere la premessa perché le donne conquistino una effettiva parità e le persone LGBT siano libere di essere ciò che sono, senza l’imposizione di modelli di genere nei quali non si riconoscono.
-
Vogliamo che nessuno sia perseguitato, deriso, marginalizzato o stigmatizzato per la sua identità di genere o per il suo orientamento sessuale. Ci riconosciamo al fianco di tutti coloro che per qualsiasi motivo indipendente dalla loro volontà si trovano ad essere discriminati.
-
L’omofobia, lesbofobia, bifobia, transfobia non riguardano solo il mondo delle persone con un’orientamento sessuale diverso. Anche tutti coloro che non si adeguano alla norma che impone ruoli e atteggiamenti stereotipici, strettamente legati al genere femminile e maschile, sono vittime di emarginazione, violenza fisica e psicologica. Con le nostre attività informative nelle scuole, le nostre pubblicazioni la nostra presenza con eventi sul territorio e sui social vogliamo sensibilizzare la popolazione, confrontarci, farci conoscere e promuovere una cultura della tolleranza.
LGBTQIA+ non è soltanto una sigla; dietro a questo acronimo ci sono persone, cittadine e cittadini che lottano per la loro dignità, per la loro libertà e per i loro diritti. Imbarco Immediato è l’orgoglio per ciò che si è e per le battaglie che giorno per giorno si affrontano, si vincono o a volte si perdono. Tutti gli uomini e le donne hanno diritto di cercare e costruire la propria felicità.
Scuola
A disposizione di istituti scolastici e studenti per momenti di sensibilizzazione e approfondimento sulle questioni LGBTQIA+.
Cultura
Progetta attività culturali e s’impegna nella diffusione di una cultura del rispetto e valorizzazione delle differenze.
Eventi
Progetta attività culturali e s’impegna nella diffusione di una cultura del rispetto e valorizzazione delle differenze.
Gender Freedom
Il gruppo trans* di Immbarco Immediato. Ascolto, interscambio e crescita. Momenti di incontro frequenti tra chi vuole o ha già intrapreso il percorso di riallineamento.
Famiglie arcobaleno
Eguaglianza per tutte le famiglie arcobaleno svizzere. Il gruppo accoglie e sostiene tutti i figli di lesbiche, gay e persone trans*, genitori e aspiranti genitori. Una rete di contatti tra le famiglie e altre persone interessate come pure con l’associazione mantello delle Famiglie Arcobaleno.
Politica
….






















Contattaci
Ti piacerebbe collaborare con noi? Inserisci alcune informazioni e ti contatteremo a breve! Non vediamo l'ora di conoscerti.